/ Attualità

Attualità | 10 settembre 2023, 07:00

Prima campanella per 19.935 alunni: taglio del nastro per la nuova ala dello Scientifico

Tutti i numeri della scuola vercellese. In città attesa l'assessore regionale Elena Chiorino.

Prima campanella per 19.935 alunni: taglio del nastro per la nuova ala dello Scientifico

Suona la prima campanella, lunedì mattina, per i 19.935 alunni delle scuole vercellesi che tornano in classe dopo le vacanze estive. Suddivisi in 26 istituti scolastici (17 comprensivi e 9 istituti di istruzione superiore), sono lo 0,6% in più rispetto allo scorso anno e l'aumento segna una controtendenza rispetto alla media regionale (-0,8%).

Invariato, 1.078, il numero delle classi istituite in quest'anno scolastico: 2.700 sono i piccoli della scuola primaria, suddivisi in 138 (con una media di 19,6 alunni per sezione), mentre alla primaria andranno 5.944 studenti, divisi in 343 classi (17,3 allievi in media per sezione); 4.175 sono gli iscritti alle 214 sezioni di scuola media (19,5 allievi per classe) e 7.116 quelli che frequenteranno le 383 classi superiori (18,6 in media per sezione).

Guardando agli studenti più grandi: sono 2.767 i ragazzi che hanno scelto un liceo e 142 le classi attive in provincia (numero esattamente uguale rispetto allo scorso anno); 2.423 gli studenti delle 128 sezioni di istituti tecnici (che crescono di 6 unità); 1.926 infine, gli studenti delle 113 classi di scuole professionali che vedono il loro numero scendere di una unità.

A occuparsi di loro saranno 2.867 docenti: 1.922 sono quelli ordinari, 770 di sostegno, 150 di potenziamento comune e 25 di potenziamento di sostegno. Non copriranno l'intero fabbisogno: sul territorio della provincia di Vercelli, dal 31 agosto 2023 al 31 giugno 2024 servono 303 supplenti per un posto comune e 360 per il sostegno.

Uno sguardo, infine, al mondo delle scuole paritarie che nel vercellese sono 11 materne e 2 primari: accolgono 772 studenti (582 dei quali sono bimbi della materna)) divisi su 36 classi.

In città il primo giorno di scuola vedrà la presenza dell'assessore regionale all'istruzione, Elena Chiorino, che alle 11, prenderà parte all'inaugurazione della nuova ala del liceo scientifico Avogadro, realizzata al posto di quella abbattuta nel 2019.

 

redaz

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore