In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Arte e Cultura | lunedì 30 gennaio, 05:25
Importante riconoscimento per il Museo Leone
In collaborazione con il Liceo Scientifico Edoardo Agnelli di Torino è stato premiato presso la Camera di Commercio di Torino come miglior progetto a livello regionale grazie allo studio sull'Hortus Sanitatis (un bestiario medievale del 1538).
Museo Leone: visita alla Sala delle Armi
Domenica 29 gennaio, alle ore 16 - Appuntamento con prenotazione obbligatoria
La cultura a portata di mamma
Merende da Leon e i... scoprendo i quadri del Museo Leone.
Caro Pino Roveredo, non ti dimenticheremo
Venne a Vercelli nel 2006; disse: «La passione è il motore di tutto, ma è con la cultura degli abbracci che ci si salva»
Concorso per le scuole con "Leo", la nuovissima applicazione del Museo Leone
Ideato dai Servizi Educativi del Museo Leone ha un titolo avventuroso: "Verso mondi da inventare...nella App Museo Leone" ed è rivolto alle scuole che vorranno mettersi alla prova.
Prima edizione del Festival "Geni organisti del XIX secolo": si parte
Concerto di apertura ad Azeglio domenica 22 gennaio alle 16.30, presso la chiesa parrocchiale di San Martino.
Fai Giovani: incontro sul gotico internazionale
Conferenza, visita alla Biblioteca Agnesiana e aperitivo.
Da Cigliano a Torino per "Il compleanno" con Alessandro Averone
Domenica 19 febbraio.Trasferta in pullman, organizzano Vita Tre Odv Cigliano-Moncrivello e la Biblioteca di Cigliano.
Alla ciglianese Ornella Grazio il 3° premio del Concorso letterario della Biblioteca di Cogne
Sul tema: “100 anni di Parco Nazionale del Gran Paradiso: emozioni e ricordi”.
Cultura, 2,3 milioni per far rinascere 94 tesori d’arte e natura: c’è anche il Vercellese
Assegnati i contributi ai vincitori del bando “Restauri Cantieri Diffusi”.
“Shauhk”, secondo libro del vercellese Giancarlo Secci
«Inventare e scrivere storie è un’esperienza esaltante».
2022, un anno di libri per riflettere
Alcuni titoli contro tendenza, come consiglio di lettura