/ Attualità

Attualità | 03 giugno 2025, 11:32

I valori della Repubblica, giornata di festa in piazza Cavour

Interventi ufficiali, consegna della Costituzione ai 18enni e di tre onorificenze al Merito della Repubblica: a Fabrizio Bragante, Antonino Fidacaro e Renato Greppi.

Una cerimonia seguita da molti vercellesi quella che ha festeggiato il 79° anniversario di fondazione della Repubblica Italiana. Autorità, forze dell'ordine, associazione d'arma e combattentistiche, studenti e soprattutto molti cittadini si sono dati appuntamento in piazza Cavour per un momento di riflessione e festa. Aperta con l’alzabandiera e l’inno nazionale cantato dai bambini della Regina Pacis, seguiti dagli onori militari la cerimonia ha visto i saluti istituzionali del Prefetto, Lucio Parente che ha sottolineato il peso della guerra di Liberazione nella fondazione della nuova Italia e il lavoro dell'Assemblea Costituente nella stesura della Costituzione che, da quasi 80 anni, rappresenta il pilastro dello stato.

Il presidente della Provincia, Davide Gilardino, ha raccontato il suo viaggio tra i neo 18enni delle scuole vercellesi, per consegnare a ciascuno di loro una copia della Costituzione e i numerosi e positivi momenti di confronto nati con i ragazzi. 

«Scegliamo esempi, modelli, cose positive da custodire di questa nostra Italia. E prepariamoci a vivere i capitoli nuovi di questa storia»: ha detto il sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, durante uno dei passaggi più applauditi del suo intervento. Ospite della giornata il docente Upo Enrico Biano che ha tenuto l'allocuzione ufficiale su “La bellezza e il valore della democrazia”.
Fra i momenti carichi di significato c’è stata la consegna di una copia della Costituzione a una rappresentanza del Consiglio comunale dei ragazzi della Città di Vercelli, e agli studenti delle scuole professionali CIOFS Piemonte - Istituto Sacro Cuore e Coverfop – Consorzio vercellese di formazione professionale.
Sono state poi conferite le onorificenze al Merito della Repubblica a tre cittadini distintisi per l’impegno e il contributo alla comunità: Fabrizio Bragante, Antonino Fidacaro e Renato Greppi. Per loro, tra applausi e congratulazioni, la giornata è stata una festa nella festa.

redaz

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore