Buona Pro Vercelli ma gran bella squadra anche la Pergolettese, che gioca a viso aperto e che può contare su diverse ottimi individualità. Morello, in particolare (e Lerda in conferenza stampane aveva rimarcato la pericolosità).
Giusto il pari dopo 45 minuti. Bene il tridente d'attacco con Panico – al sue terzo gol – falso centravanti.
Gara aperta a qualsiasi risultato, insomma.
PRIMO TEMPO
2': Louati recupera, palla a Vitale che si allarga poi un tiro che diventa un passaggio per il “falso nueve” Panico che, solo davanti a Soncin, insacca. Due minuto ed è subito gol. Terza rete firmata da Panico.
Davanti giocano Della Morte a destra, Panico al centro e Bruzzaniti a sinistra
8': ripartenza Pro con palla a Bruzzaniti che dal limite tiro: palla alta. Poi Della Morte, in area avversario semina il panico.... ma Panico non ne approfitta.
12': batti e ribatti in area vercelese, con tiro finale di Morello: neutralizza Valentini.
20': Villa a Morello che crossa dalla sinistra; prepotente stacco di testa di Scardina che trafigge l'incolpevole Valentini. 1 a 1.
Piro in affanno.
Gol annullato a Clemente, che mette dentro in fuorigioco dopo una traversa (gran sberla) di Crialese.
31': affondo dell'ex Varas, mura Minelli in corner.
37': contropiede ai cento all'ora di Panico che serve Vitale, solo davanti a Soncin; la mezzala cerca lo scavetto, ma Soncin non si fa ingannare e para. Occasione persa.
Uno di recupero.
Il Tabellino
PRO VERCELLI-PERGOLETTESE 1-1
Marcatori: Panico (Pvc) al 2'; Scardino (P) al 20'.
PRO VERCELLI: Valentini; Minelli, Cristini, Auriletto; Clemente, Louati, Vitale, Crialese; Bruzzaniti, Della Morte, Panico. A disposizione: Rendic, Scali, Masi, Jocic, Belardinelli, Luca Rizzo, Macchioni, Iezzi, Secondo, Gatto., Bunino. All. Nardecchia.
PERGOLETTESE: Soncin; Lepore, Arini, Lucenti, Villa; Varas, Girelli, Mazzarani; Bariti, Scardina, Morello. A disposizione: Galeotti, Ferrara, Alari, Cancello, Guiu, Vitalucci, Verzeni, Moreo, Mercado, Nava, Fonseca. All. Mussa.
Arbitro: Mario Davide Arace sezione di Lugo di Romagna
Ammoniti: