/ Attualità

Attualità | 29 maggio 2025, 13:18

Accademia della Cucina Italiana, a Lucedio la conviviale di area

Centodieci partecipanti a un giornata che si è dipanata tra arte, cultura e manicaretti

Centodieci accademici, domenica 25 maggio, si sono dati appuntamento a Lucedio per la Conviviale di area Piemonte Est dell’Accademia italiana della cucina. A fare gli onori di casa la delegazione vercellese, guidata da Paola Bernascone Cappi. Presenti Elisabetta Cocito, dell’ufficio di presidenza, il coordinatore del Piemonte Est, nonchè delegato di Novara Piero Spaini e i delegati Matteo Pastorino di Alessandria, Massimo Malfa di Asti, Maria Luisa Bertotto di Biella, Maurizio Rossi di Ivrea, Pietro Caire del Monferrato, Paolo Rossi di Val D’Ossola, Eros Barantani, di Verbania.
Una giornata ricca di iniziative e sorprese dedicate al mondo del riso e della cultura: prima del convivio i partecipanti hanno potuto effettuare una visita guidata grazie al Fai dell’Abbazia e del campanile di Lucedio. Il presidente dell’Associazione di lrrigazione Ovest Sesia Stefano Bondesan ha tenuto invece un’interessante conferenza sul Canale Cavour costruito, si dice, “tutto di braccia e di badile”. Nel corso del convivio, allestito e preparato da HB Maio Catering, c’è stato un intermezzo musicale, un omaggio a Viotti, di due giovani violinisti dell’Orchestra Camerata Ducale, con Cristina Canziani che ha tratteggiato la vita del famoso musicista. Alcune coriste del coro dell’Università Popolare di Vercelli, diretto da Gabriella Greco, hanno cantato invece brani di risaia.

c.s.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore