/ Attualità

Attualità | 26 febbraio 2025, 12:12

Vercelli diventa la capitale del sushi: in città la Italy Sushi Cup

A maggio un evento che coinvolge i migliori chef del settore

Vercelli diventa la capitale del sushi: in città la Italy Sushi Cup

Vercelli diventa capitale del sushi grazie alla prima edizione della Italy Sushi Cup che, a maggio, vedrà in competizione alcuni tra gli chef più esperti nella creazione di questa specialità della cucina nipponica. Organizzata da Airg, Associazione italiana ristoratori giapponesi, la prima edizione della Italy Sushi Cup designerà il sushiman che rappresenterà ufficialmente l'Italia alla finale mondiale del World Sushi Cup 2025 di Tokyo, prevista per agosto.

L'appuntamento è il 28 maggio a Vercelli: a presentare l'evento, che verrà ospitato nelle cucine didattiche del Ciofs di corso Italia, sono i vertici di Mundi Riso, azienda leader nella produzione e commercializzazione del riso - compresa la varietà italiana da sushi -, con un padrino d’eccezione, Minoru Hirazawa, "apostolo" di questa pietanza e delle cultura gastronomica giapponese in Italia. Hirazawa farà parte della giuria dell’evento del 28 maggio, insieme con Gentaro Yamazaki, docente emerito del World sushi skill institute e altri luminari dell'alta cucina giapponese. Nei giorni precedenti l'evento,  il 26 e il 27, si terrà inoltre un corso di formazione intensivo su tecniche e arte del sushi, tenuto dal maestro Yamazaki.

Ad accogliere Ogawa e Hirazawa, accompagnati dalla coordinatrice di Airg Annalena De Bortoli nella sede di Mundi Riso, sono stati l’amministratore unico della società Salvador Loring Lasarte e il direttore commerciale Ivonne Basile, il presidente della Provincia Davide Gilardino e il sindaco di Vercelli Roberto Scheda.

«L'evento dedicato al sushi si inserisce a pieno titolo in un anno di attività dedicate al riso, che vedrà, a settembre, l'evento Risò», ha detto Scheda, sottolineando l'eccellenza rappresentata da Mundi Riso nel quadro economico cittadino.

Proprio a Mundi Riso si deve la produzione, dal 2014, del riso da sushi New Kenji, frutto di un attento studio delle varietà di riso giapponesi: nell'organizzazione dell'evento sarà partner di Airg.

 

redaz

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore