Bisognava partire bene e così è stato. Oltre ai gol, Pro Vercelli convincente in tutti i reparti.
Pro Vercelli-Lumezzane 4-1
Marcatori
Pisano, autorete (Pvc) al 17'; Capelli (L) al 18'; Maggio (Pvc) al 32'; Nepi (Pvc) al 47'; Petrella (Pvc) all'83';
Primo Tempo
Primo quarto d'ora a ritmi abbastanza elevati, gara piacevole. Sulle fasce, nella Pro si distinguono Iezzi a destra e Maggio a sinistra. Leggera supremazia dei padroni di casa.
17', Pro in vantaggio: cross di Iezzi, Pisano in spaccata insacca alle sp'alle del suo portiere. 1 a 0.
18'. il Lumezzane pareggia. Cross dalla destra di Ragazzetti, testa di Capelli, 1 a 1.
Un gol che è un po' un'amnesia difensiva ma non solo: in campo c'è anche la bravura degli avversari.
Ancora Pro pericolosa con Fiumanò.
Bene nel Lumezzane Simone Pesce, 41 anni, ma corre come un ventenne. Ed è un esempio.
Ripartenza della Pro Vercelli con Mustacchio che mette il turbo e porge a Maggio che, con freddezza, insacca. Siamo al 32'.
Punizione di Taugurdeau, bella parata di Sassi, Siano allo scadere.
Secondo tempo.
Ed è subito gol. Rodio, dalla sinistra, crossa di destro, Nepi, appostato sul secondo palo, insacca: 3 a 1 per la Pro Vercelli.
Tiro di Malotti, di pochi centimetri sopra la traversa della porta difesa da Sassi.
Pro Vercelli padrona del campo, Lumezzane che si difende.
Iezzi monumentale.
Pro Vercelli, adesso, bada a contenere puntando sulle ripartenze, il Luumezzane attacca ma la difesa della Pro Vercelli chiiude ogni varco.
Grande azione di Maggio, che di tacco serve Rodio: tiro a girare alto. Al 68'.
Botta di Mustacchio, di sinistro, gran parata di Galeotti.
Dentro Carosso per Rodio, che zoppica, e Petrella, per Mustacchio. Siamo al 76.
La Pro controlla e il Lumezzane spinge, ma la difesa controlla.
Gran giocata di Maggio sulla sinistra che serve Petrella: il neo acquisto e neo entrato scarica sotto la porta di Galeotti: poker della Pro Vercelli. All'83'.
Dentroi Comi, esce Nepi, all'86'.
Dentro Sibilio e Contaldo, escono Louati e Maggio (applauditissimo) al 93'.
Formazioni
Pro Vercelli: Sassi; Iezzi, Camigliano, Fiumanò, Rodio (Carosso dal 76'); Louati (Contando dal 93'), Emmanuello, Iotti; Mustacchio (Petrella dal 76'), Nepi (Comi dall'86'), Maggio (Sibilio dal 93'). A disp. Rizzo, Carosso, Sarzi Puttini, Comi, Seck, Contaldo, Spavone, Rutigliano, Niang, Condello, Pesce, Petrella, Sibilio. All. Dossena (in panchina Olivi; il tecnico della Pro è infatti squalificato).
Lumezzane: Galeotti; Regazzetti, Pisano, Dalmazzi, Righetti; Taugurdeau (Poledri dall'82'), Pesce (Ilari dal 76'), Moscati; Capelli (Spini dal 64'), Gerbi ( Basso Ricci dal 73'), Malotti Cannavò dal 64'). A disp. Filigheddu, Greco, Troiani, Pogliano, Kolaj, Basso Ricci, Cannavò, Ilari, Parodi, Spini, Poledri, Scremin. All. Franzini.
Arbitro Cerbasi di Arezzo
Ammoniti: Mustacchio, Iotti della Pro Vercelli; Righetti, Gerbi del Lumezzano.