/ Arte e Cultura

Arte e Cultura | 23 marzo 2023, 07:25

Riemergono i resti di una porta della Vercellae romana? - FOTO

Si attende la conferma della Sovrintendenza ma la scoperta, avvenuta durante gli scavi per la posa dei tubi del gas, potrebbe essere davvero importante.

Riemergono i resti di una porta della Vercellae romana? - FOTO

Il sottosuolo di Vercelli restituisce i resti di quella che quasi certamente è una delle porte d'ingresso della città romana. La cautela è d'obbligo in attesa dell'avallo della Sovrintendenza: ma un primo sopralluogo nell'area, dove gli archeologi stanno lavorando da alcuni giorni attorno ai manufatti venuti alla luce nel corso degli scavi Asm, è già stato fatto e una comunicazione ufficiale è attesa a stretto giro.

La scoperta è avvenuta nella zona tra piazza Mazzini e piazza Solferino, a poche centinaia di metri dall'area dell'anfiteatro romano tra corso De Rege e viale Rimembranza, dei resti del porto canale all'incrocio tra via Pastrengo e corso Palestro e del tratto di cinta muraria che si trova nel sottosuolo della Questura.

Insieme agli archeologi, nel pomeriggio di mercoledì, il sindaco Andrea Corsaro e il personale Asm hanno ispezionato l'area (anche per trovare le modalità di ultimare il cantiere senza interferire con gli scavi). «Aspettiamo una nota della Sovrintendenza - dice il sindaco - ma di certo è entusiasmante scoprire le incredibili testimonianze del passato celate nel sottosuolo della nostra città». 

A venire alla luce, secondo le prime ipotesi, sarebbero la base della torre e della porta; un'indagine con il georadar potrebbe consentire di individuare altri elementi di interesse presenti sotto il sedime stradale.

Finora non ci sono testimonianze archeologiche arrivate ai contemporanei delle porte romane dell'antica Vercellae: lo scavo in corso potrebbe davvero aprire un nuovo capitolo nello studio del passato della città.

redaz

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore