/ Arte e Cultura

Arte e Cultura | 10 febbraio 2024, 14:36

Una grotta di Lourdes a grandezza naturale, a Vercelli (ma ora demolita)

Fu immortalata da Piero Masoero, grande fotografo

La grotta a grandezza naturale di Lourdes, nel cortile dei salesiani negli anni Trenta, immortalata da Masoero

La grotta a grandezza naturale di Lourdes, nel cortile dei salesiani negli anni Trenta, immortalata da Masoero

La festa della Madonna di Lourdes, che si svolgerà domenica11 febbraio, ricorda la prima apparizione della Vergine Maria alla giovane Bernadette Soubirous.

Pensando a questa ricorrenza ho rovistato nel mio archivio ed ecco che tra le mani mi ho ritrovato alcune riproduzioni di vecchie fotografie che si riallacciano a ìa tale solennità…

Forse non tutti sanno che nel cortile dei Salesiani e precisamente in quello delle suore FMA di corso Randaccio al Belvedere esisteva una grotta di Lourdes a grandezza naturale.

Demolita a fine anni 60 di essa non ci sono più tracce, ma il  fotografo vercellese Piero Masoero,  soprannominato “il principe dei fotografi” la immortalò in questa magnifica cartolina che risale ai primi anni del 1930 e che voglio riproporvi.

Quella di ricostruire scenograficamente la grotta delle apparizioni della Vergine Maria era un’usanza abbastanza diffusa nelle nostre zone (al Seminario Minore Arcivescovile al Trompone a Moncrivello, oppure quella che si trova in San Paolo a Vercelli)

Flavio Ardissone

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore