/ Politica

Politica | 14 maggio 2023, 07:14

Vercellese al voto: le sfide nei 12 Comuni che eleggono il nuovo sindaco

Trino il centro più popoloso; Lenta quello guardato con maggiore curiosità.

Vercellese al voto: le sfide nei 12 Comuni che eleggono il nuovo sindaco

E' Trino il centro più popoloso nel quale si vota, oggi e domani, per il rinnovo del Consiglio comunale. Occhi puntati, dunque, sulla sfida tra il sindaco uscente Daniele Pane (sostenuto da una lista civica di centro destra) e lo sfidante Alessandro Demichelis (centro sinistra). Sfida a due anche a Livorno Ferraris: dopo l'uscita dall'agone politico di Stefano Corgnati (in predicato di correre per la carica di rettore del Politecnico di Torino), sono l'attuale vicesindaco Franco Sandra e il luogotenente in congedo dei Carabinieri, Matteo Capizzi a candidarsi per la successione.

Ancora una corsa in solitaria, invece, a Serravalle per Massimo Basso, in corsa per il quarto mandato: la sfida, per lui, è superare il quorum del 40%.

Un impegno condiviso anche dal collega Gian Mario Morello, in corsa per il terzo mandato come sindaco di Balocco; da Claudio Tambornino, che punta alla riconferma a Caresana e, in Valsesia, da Roberto Sacchi unico candidato al Comune Ad Alto Sermenza e a Cellio con Breia, dove corre Daniele Todaro. Sfida al quorum anche per Antonella Deregis, unica candidata alla guida del Comune di Scopello.

Tornando in pianura, invece, sono tre i pretendenti per la poltrona di sindaco di Lignana: Antimo Pedata, Giovanni Perinotti e Christian Socco. Sfida tra due donne a Collobiano, dove alla sindaca uscente Claudia Mognato si oppone la candidata Laura Scrima, A Pila sono in corsa Omar Cucciola e Massimo Gatti.

Grande curiosità, infine, a Lenta dove le polemiche legate al progetto di fusione con Gattinara (fortemente voluto dal segretario provinciale "in pectore" della Lega, Daniele Baglione ma bocciato dalla popolazione) hanno portato alla creazione di una lista alternativa a quella del sindaco uscente Giuseppe Rizzi. A guidarla è Sergio Parini. 

I seggi elettorali saranno aperti oggi dalle 7 alle 23, e domani dalle 7 alle 15, poi inizierà lo spoglio dei voti.

redaz

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore