/ Scuola

Scuola | 07 novembre 2023, 08:13

A Vercelli e Borgosesia tornano le Giornate dell'Orientamento

Sabato all'ex Ospedaletto e il 18 al Pala Loro Piana appuntamento per gli studenti di terza media e per le loro famiglie.

A Vercelli e Borgosesia tornano le Giornate dell'Orientamento

Sabato 11 novembre a Vercelli all'ex Ospedaletto di viale Garibaldi 98 e sabato 18 al Pala Loro Piana di  Borgosesia tornano le Giornate dell'Orientamento, organizzate dal Nodo Provinciale  contro le discriminazioni della Provincia di Vercelli per iniziativa della referente, Lella Bassignana.Le “Giornata dell’orientamento”, sono nate dall’esigenza di far incontrare i referenti delle scuole superiori, le agenzie formative con i genitori e i ragazzi delle scuole medie per approfondire, chiarire dubbi, ottenere informazioni e materiali utili alla scelta ed è realizzata, grazie al supporto del sistema regionale Obiettivo Orientamento Piemonte, dai  Centri per l’impiego di Vercelli e Borgosesia, dall’ Università del Piemonte orientale e dal Comune di Borgosesia. 

Negli spazi  dell’Università del Piemonte Orientale e del Palazzetto dello sport Loro Piana, dalle 10 alle 13 saranno allestiti stand dedicati alle scuole  secondarie di II grado e alle  agenzie formative della provincia di Vercelli dove i ragazzi delle medie con le loro famiglie, ma anche ai docenti referenti dell’orientamento potranno conoscere l’offerta scolastica e formativa del territorio provinciale, parlare con insegnanti e studenti e avere tutte le informazioni necessarie per fare una scelta il più consapevole possibile. 

«Nel Rapporto sull’Uguaglianza di genere in Piemonte predisposto da Ires - spiega Bassignana - emergono alcuni dati interessanti: gli stereotipi di genere hanno un forte impatto sulle scelte di studio e professionali. Se consideriamo 100 iscritte, la maggior parte di esse frequenta i percorsi liceali della scuola secondaria di secondo grado (56,7%) contro appena un terzo che si osserva per i maschi (33,9%): le ragazze sono più presenti nei licei a indirizzo umanistico e artistico, negli indirizzi professionali e tecnici che fanno riferimento agli ambiti del turismo e dei servizi alla persona e alle aziende; i ragazzi preferiscono gli indirizzi del liceo scientifico e gli indirizzi professionali e tecnici che si riferiscono agli ambiti industria e artigianato, costruzioni, e agraria. In alcuni indirizzi si osserva una sostanziale parità: ad esempio Amministrazione, finanza e marketing dell’istituto tecnico ed Enogastronomia e ospitalità alberghiera dell’istituto professionale. Poiché il ruolo del Nodo Provinciale  contro le discriminazioni della Provincia di Vercelli   è quello promuovere azioni per l’attuazione del divieto di ogni forma di discriminazione e della parità di trattamento nelle materie di competenza regionale, con questa attività si vuole tutte le informazioni necessarie per fare una scelta il più consapevole possibile».

I servizi del sistema regionale Obiettivo  Orientamento Piemonte, sono sempre gratuiti in quanto finanziati dal Fondo Sociale Europeo, ed è  possibile rivolgersi ai referenti orientamento delle scuole o accedere direttamente a uno dei 130 sportelli, il cui elenco è consultabile sul sito ufficiale (www.regione.piemonte.it/orientamento).

«L’orientamento è un’attività importante che, pur non rappresentando un obbligo sul futuro, accompagna i ragazzi nella scelta delle scuole superiori - afferma il presidente della Provincia Davide Gilardino -. Lavoreremo, in sinergia con la Regione, affinché il mondo delle imprese sia più coinvolto, cercando di dare risposte alle esigenze del territorio mantenendo alta l’attenzione alla formazione degli studenti; il saper fare deve andare di pari passo con la conoscenza, così da avere giovani preparati e in linea con le richieste del mercato, senza dimenticare le singole potenzialità che la scuola ha il dovere di accrescere».

La Regione Piemonte, nell'ambito del progetto “Obiettivo Orientamento”  sarà presente con uno stand per illustrare i servizi di orientamento della regione a supporto di scelte consapevoli. 

Le giornate sia a Vercelli che a Borgosesia si apriranno con un seminario :”Genitori e figli: scegliere insieme” dedicato a ragazzi e genitori, allo scopo di presentare l'offerta del territorio e di ragionare insieme sul tema della scelta con riflessioni sulle  richieste prospettive e sbocchi occupazionali in provincia di Vercelli. Gli stand informativi saranno visitabili dalle 10 alle 13.30. 

redaz

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore