/ Spettacoli

Spettacoli | 11 gennaio 2023, 14:35

Tour musicali (apprezzati) nelle Rsa del territorio

Di Lodovico Ellena e Daniele Boretto - Una sorpresa, il 4 gennaio a Livorno Ferraris

Tour musicali (apprezzati) nelle Rsa del territorio

"Siamo in tour nelle Rsa e ci divertiamo moltissimo".

Esordisce così Lodovico Ellena (chitarra e voce) parlando dell'iniziativa di volontariato musicale che sta portando avanti da qualche tempo con Daniele Boretto (percussioni) fra le Rsa e le Raf del territorio.

Le date si susseguono e il tour della Ganesh Blues Band  (nome che evoca sonorità avvolgenti e lontane) prosegue a pieno ritmo e con un successo che non si aspettavano. Considerando che il programma proposto non è esattamente ciò che gli ospiti delle varie strutture sono abituati ad ascoltare. Un genere definito  "blues contaminato" dallo stesso Ellena, che è anche l'autore di tutti i brani. La contaminazione giunge dalla psichedelia, dal rock, e da ritmi e armonie indiane. 

Insomma, niente a che vedere con Nilla Pizzi o Claudio Villa per intenderci.

Eppure piace. E non poco.

Gli ospiti, per la maggior parte anziani ma anche quelli con disabilità psichiche, si divertono. E' un fuori programma rilassante e piacevole per loro.

E i primi a esserne entusiasti sono proprio i due musicisti.

Come è nata l'idea del volontariato musicale nelle Rsa? 

"Il merito va tutto a Daniele Boretto che si è fatto portavoce di questa nostra iniziativa. Ha contattato molte strutture proponendo la nostra performance. Ne ha contattate veramente tantissime. Non sono molte quelle che hanno risposto in un primo momento, ma sembra che pian piano ci sia sempre più interesse. Infatti è assai meritevole che una struttura di quel genere voglia dare agli ospiti qualcosa di diverso, far trascorrere loro due ore piacevoli, ci auguriamo, e divertenti. Ovviamente tutto ciò comporta un lavoro supplementare nell'organizzare e predisporre l'accoglienza"

E poi ci sono le guest star che non ti aspetti di trovare...

"Abbiamo avuto una sorpresa veramente incredibile  mercoledì 4 gennaio scorso nella Rsa di Livorno Ferraris, gestita dalla cooperativa sociale Nuova Assistenza.  A un certo punto si è unito a noi nientemeno che il mitico Franky  (al secolo Francesco Florio)  front man dei Rogers, gruppo beat italiano famosissimo negli anni 60originari del canavese. Collaborarono addirittura con Celentano, che scrisse la musica di un loro brano dal titolo  "Ma con chi" mentre il singolo  "Guarda" vendette circa un milione di copie e nel 1967 vinse il premio "Juke-box d'oro", consegnato da Daniele Piombi durante il Premio Regia Televisiva di Salsomaggiore  proprio nelle mani di Franky"

Ma che come è capitato lì con voi Franky Rogers?

"E' un ospite della struttura in quanto sta seguendo una terapia riabilitativa essendosi rotto il bacino a causa di una brutta caduta e come ha detto lui "sono entrato orizzontale ma adesso sono ritornato verticale" . Noi non eravamo al corrente della sua presenza. E' stata una vera sorpresa. Ha fatto una performance grandiosa, nonostante da circa un anno non toccasse una chitarra. Una conseguenza praticamente immediata di questo incontro, essendo circolata la notizia, è stata l'offerta della Psych-Out Records, importante etichetta da sempre specializzata in vinile, di produrre un LP di un live d'epoca inedito dei Rogers. Non so se sarà  fattibile poichè la quasi totalità dei live è già stata pubblicata a suo tempo, ma in ogni caso ci stanno ragionando"    

A conferma della qualità della musica proposta è notizia di queste ultime ore la conferma, sempre della Psych-Out Records, di produrre un CD dal titolo "Lodovico Ellena & The Ganesh Blues Band" la cui uscita è presumibilmente prevista nel mese di giugno.

"La Ganesh Blues Band - spiega Ellena è una formazione aperta a cui hanno partecipato moltissimi musicisti oltre al percussionista Daniele Boretto ricordo Daniele NeatoAlberto ScarduelliDomenico SalussoliaLuca Ghinato. Soprattutto quest'ultimo, bravissimo poli-strumentista di Merano, suona il bouzouki irlandese in un brano del cd dove io lo accompagno con la chitarra. Ha curato inoltre  la masterizzazione del disco"

Torniamo al concerto di mercoledì 4 gennaio. Voi vi siete giustamente divertiti ma agli ospiti della struttura è piaciuto?

"Tantissimo. Ci hanno chiesto di tornare a breve. Ormai stiamo diventando dei professionisti nelle Rsa....(ride) Entusiasta anche la dirigenza della struttura, come pure il medico responsabile e il capo del personale e così il medico e il capo del personale che hanno assistito all'esecuzione di un bel po' di pezzi, facendoci i complimenti. Gli ospiti (per la maggior parte anziani) si sono divertiti moltissimo, e questo non può che farci un immenso piacere.  E' stata una bellissima giornata, bella veramente" 

Prossima data in "cartellone"?

"Mercoledì 18 gennaio, alla RAF di Alice Castello dove tra l'altro si aggiungeranno altri ospiti provenienti da una struttura limitrofa, precisamente di Cavaglià, interessati alla performance"

(rita francios)

Rita Francios

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore