Prima pagina
Cronaca
Politica
Attualità
Arte e Cultura
Spettacoli
Economia
Salute
Sport
Basket
Pro Vercelli
Tempo libero
Lettere
Scuola
Interviste
Tutte le notizie
Bianzè
Borgosesia
Crescentino
Cintura di Vercelli
Santhiatese
Trino
Gattinara-Valsesia
Notizie dal Piemonte
Notizie dall'Italia
Rubriche
FB
Archivio
Inviaci
notizie
Versione
standard
Libri
Giorno della Memoria, un libro da leggere: “L’ombra non è mai così lontana”
2022, un anno di libri per riflettere
"I gatti" di Guido Michelone giovedì alla libreria dell'Arca
Quel filo rosso che lega l’errore all’apprendimento
"La lacrima della giovane comunista"
Fragilità, rapporto di coppia e "La fisica delle separazioni"
La poesia religiosa di Rosaria Di Donato
"Il procuratore e il diavolo di Lucedio", ultimo romanzo di Giorgio Vitari
“I racconti dei Marimo”, una raccolta di albi illustrati che racconta di alghe a forma di palla
Bruno Vallepiano: l'uomo di montagna che scrive gialli
«Vicolo Chuso», noir psicologico di Doriana Perracca
Un messia contadino nel Piemonte di metà Ottocento
La vecchia baronessa che parla dei suoi amori a un giovane intervistatore di nome Marcel Proust
La mala erba: un altro splendido romanzo di Antonio Manzini
Tre autori "in giallo" al Circolino dell'Isola
Il Terzjus "di" Luigi Bobba
«Ho raccontato la vita di un campione, devastata dal talento»
«Ho raccontato la vita di un campione, devastata dal talento»
Da Maigret a... Simenon marinaio
Lo sparo. Le indagini di Selma Falck di Anne Holt
La “Lettera a Bearzot” di Pastorin
Una storia maledetta tra il Mottarone e Orta
La suora di Remo Bassini, le recensioni
Chi ama Salgari ama Felice Pozzo
"Da luoghi lontani": dopo Firenze, la presentazione a Vercelli
Una donna affascinante e trasgressiva
Un romanzo per tutti: per gli adolescenti, per chi lo è stato e ora rivive quell’età dai forti contrasti
Un libro-istantanea di due persone e dei loro fantasmi
Mario Baudino ospite della Biblioteca Faldella di Saluggia
Presto il libreria "Una scheggia di tristezza purissima", di Simona Matraxia
Da quando sei morto ci sei più di prima, amico mio...
Mordi e fuggi, le BR si esercitarono anche in Valsesia
SU