Provincia - 11 febbraio 2025, 07:17

Varallo, un piazzale alla memoria dei carabinieri Vescia e Marchiando

Cerimonia in ricordo dei due militari, uccisi in servizio oltre 80 anni fa

Varallo, un piazzale alla memoria dei carabinieri Vescia e Marchiando

Varallo ricorda il maresciallo maggiore Arturo Vescia e il carabiniere Giuseppe Marchiando, caduti nell’adempimento del dovere, intitolando loro un piazzale nel qiale è stata posizionata la lapide commemorativa.

I due militari, il 7 febbraio 1942 durante una perquisizione, nel corso della quale era stata recuperata refurtiva di ingente valore, venivano colpiti alle spalle con un'arma da fuoco. Prima di cadere mortalmente, allo stremo delle forze, riuscivano a disarmare e bloccare l’aggressore. Vescia, insignito di Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria” e Marchiando, insignito di Medaglia di Bronzo al Valor Militare “alla memoria”, per tutti i Carabinieri della zona e non solo, costituiscono un fulgido esempio di dedizione al dovere spinta fino all’estremo sacrificio della vita.

La Loro memoria è stata onorata con l’intitolazione del piazzale, in via Cesare Bttisti 53 a Varallo, dove è stata posizionata una stele commemorativa.

Alla cerimonia hanno preso parte unitamente ai familiari delle vittime, il sindaco di Varallo Pietro Bondetti, l’Ispettore Regionale dell’A.N.C. (Associazione Nazionale Carabinieri) Marcello Bergamini, associazioni combattentistiche e Arma, labari, gonfaloni ed una rappresentanza della Polizia di Stato.

redaz

SU