Cos’è “cultura” se non esperienza resa attiva, la dimensione morale dell’uomo espressa sotto forma di uno scritto, di uno scatto fotografico, di un dipinto, di una scultura, di una canzone… È pensiero che diventa corpo ed entra a far parte della sfera relazionale.
È soprattutto pensando a questi temi che è nata l’idea della rivista elettronica PLATO'S CAVE , un progetto in questo momento già reso attivo, già in rete, seppure non abbia ancora assunto una forma definitiva. È online perché vuole recuperare una sua fisionomia e crescere attraverso i consigli e l’apporto di chiunque voglia far parte del progetto.
Ognuno di noi è collegato a qualsiasi altra persona vivente, attraverso relazioni con non più di 5 intermediari. Cosa significa questa affermazione? Vuol dire che ognuno di noi è a 5 persone dal poter conoscere chiunque altro sulla Terra. Siamo a 5 persone dal riuscire a condividere i nostri pensieri, i nostri scritti, la nostra arte, la nostra musica con chiunque altro al mondo.
Lo scopo della rivista è quello di creare un reticolo culturale, di condividere idee, esperienze, il proprio concetto di cultura, al maggior numero possibile di persone, così da sviluppare una rete umana di interesse e di interessi.
Chi volesse partecipare non deve far altro che condividere la rivista all’interno del proprio blog, del proprio sito internet o del proprio social. Nella rivista verrà inserito un estratto del progetto personale dei partecipanti (l’articolo di un blog, un evento, la recensione di un libro o di un film, una rappresentazione teatrale, etc…) e il link diretto al contenitore di ogni singolo progetto (sia esso un sito web o un blog…).
La volontà è quella di creare un servizio gratuito e open source.
Probabilmente la rivista cambierà fisionomia durante il cammino, muterà nel corso tempo, forse cesserà di esistere, esattamente come un organismo vivente; tuttavia non cambierà il fine: veicolare la cultura, in ogni sua forma.
Il link: https://mirkocrescenzo.com/<wbr></wbr>category/rivista-culturale/
info.cultura.plato@gmail.com