/ Spettacoli

Spettacoli | 10 giugno 2024, 07:16

I "Jazz Kids" del Lagrangia in concerto al Teatro Civico

Spettacolo di chiusura del progetto triennale per una quarantina di studenti del liceo musicale.

I "Jazz Kids" del Lagrangia in concerto al Teatro Civico

I «Jazz Kids» del liceo Lagrangia chiudono sul palco del Teatro Civico il laboratorio triennale dedicato al jazz. Lunedì 10 giugno, alle 20,30, una quarantina di studenti si alterneranno in esibizioni di masterclass, small combo e jazz orchestra raccontando al pubblico l'avvincente percorso, condotto insieme ai loro insegnanti, ma anche con l'aiuto di musicisti e studiosi esterni.

Un progetto extracurricolare che ha coinvolto quasi un centinaio di ragazzi, in parte già diplomati e che il dirigente scolastico, Giuseppe Graziano, vorrebbe proseguire anche in futuro.  «Quest’anno abbiamo deciso di condividere con la città i risultati raggiunti dai nostri allievi, che hanno seguito il percorso alla scoperta del jazz dal ’900 a oggi», spiega.

Messi a punto grazie al coordinamento di Lodovico Berto, docente di percussioni, i laboratori hanno coinvolto numerosi insegnanti di strumento: solo a quest’ultima edizione hanno collaborato Gabriele Bullita, Walter Calafiore, Francesco Congedo, Barbara Dellavalle, Claudio Guida, Andrea Garombo, Simone Morellini, Silva Poy, Simone Sarno e Sergio Sorrentino. Simone Ferretto ha curato il fronte grafico, Cinzia Ordine quello comunicativo. Il musicologo Stefano Zenni, il compositore e contrabbassista Furio di Castri, il percussionista Bruno Genero, il batterista Ruben Bellavia, i maestri Fabio Giachino e Gilson Silveira e i musicologici Luca Bragalini e Guido Michelone hanno contribuito a diffondere lo studio, la pratica musicale ma anche la curiosità per l’improvvisazione e la sperimentazione tra generi.

Nella serata del Civico, aperta a tutti, a ingresso libero e presentata da Guido Michelone, le esecuzioni legate alla masterclass di pianoforte del maestro Giachino saranno seguite dalle small combo, con i docenti Calafiore e Dellavalle, dall’ensemble di nuovi linguaggi, coordinato da Sorrentino e infine dalla Jazz Orchestra che eseguirà brani arrangiati dagli stessi Calafiore, Sorrentino e da Lodovico Berto. 

redaz

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore