Il 3 Dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità e con
esso torna puntuale l’appuntamento con il FlashMob di Special Olympics.
Quest’anno, il #MobDance2023 è dedicato alla celebrazione del 40°
Anniversario di Special Olympics Italia, per questo riavvolgiamo il nastro del
tempo fino al più grande successo del 1983 “What a Feeling”, colonna
sonora del film Flashdance. Questo brano oltre a riportaci nell’anno della
nascita del Movimento in Italia, è stato scelto perché è un inno alla dedizione,
un canto che incoraggia a non abbandonare mai i propri sogni, seguendoli
sempre con determinazione e passione così come fanno gli Atleti di Special,
superando difficoltà e credendo nelle proprie potenzialità. Non è un caso,
d’altronde, che il Giuramento dell’Atleta Special Olympics reciti come segue:
“Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le
mie forze“.
L’Istituto Comprensivo Ferraris che da anni segue i progetti scolastici e gli
eventi di Special Olympics, ha aderito con tutte le classi delle scuole primarie
Ferraris e Rodari, le cinque sezioni della scuola dell’infanzia Collodi, due
classi della scuola secondaria di primo grado Verga al flashmob del progetto
“Scuola Special Olympics” Italia.
Il progetto educa all’inclusione degli studenti con disabilità” attraverso
l’attività motoria e sportiva, persegue l’obiettivo generale di affrontare
l’inattività, l’ingiustizia, l’intolleranza e l’isolamento sociale, incoraggiando e
sostenendo le persone diversamente speciali.
Gli alunni con la guida delle insegnanti hanno dato vita al flashmob, obiettivo
ballare insieme con un’unica coreografia in tutta Italia lo stesso giorno, per
affermare i diritti e la dignità delle persone con disabilità, in termini di tutela,
opportunità e sensibilizzazione. Seicento trenta bambini e ragazzi dai tre ai
tredici anni hanno ballato insieme nelle palestre delle scuole dell’IC
Ferraris. Un’occasione imperdibile di diffusione del messaggio inclusivo
veicolato dallo sport e dalle sue numerose forme di creatività. “noi siamo la
rivoluzione dell’inclusione”, attività sportiva non selezionante, non
escludente, adatta a tutti i differenti livelli di abilità.
Al termine della manifestazione il direttore provinciale di Special Olympics
Milly Cometti ha premiato l’alunna Maya Ferla terza classificata a livello
nazionale al Concorso Scuolarte di Special Olympics Italia.