Ottimi risultati, anche economici, per gli interventi di risparmio energetico effettuati dall’amministrazione comunale: i dati raccolti nelle ultime settimane e comunicati al Governo sono molto buoni e dimostrano l’efficienza degli interventi di riqualificazione portati a termine.
«Tra il secondo semestre del 2021 e il primo semestre 2023 abbiamo riqualificato energeticamente il Teatro Pro loco, la Biblioteca Resegotti, le scuole del centro, materna ed elementare – spiega il sindaco Fabrizio Bonaccio – con finanziamenti derivati, in base alle ultime indicazioni del Governo, dai fondi del PNRR: i rilievi effettuati dai tecnici hanno evidenziato che il risparmio effettuato rispetto alla situazione precedente è notevole. Al teatro Pro Loco – evidenzia Bonaccio – si è ottenuto un risparmio pari al 30,23%, all'elementare del 28,02% a cui si aggiunge un risparmio del 25,12% alla materna e del 17% nella Biblioteca».
Dati molto positivi, che si traducono in un risparmio per le casse comunali, particolarmente importante nell’attuale congiuntura economica: «Grazie a questi interventi abbiamo potuto mitigare gli effetti dei rincari energetici di questo periodo – conclude il sindaco – il nostro impegno nella riqualificazione energetica prosegue, sia nell’ottica del risparmio economico che della tutela ambientale».