Conto alla rovescia per il “Memorial del Folk”, organizzato dagli “Amici del Cecco”, presieduti da Tony Bisceglia, che venerdì sera torna al Teatro Civico, con un programma ricco di musica e di storie vercellesi.
L'appuntamento è alle 21 e la formula è la solita, invariata e vincente da decenni: saranno assegnati premi a vercellesi che hanno operato per la città del presente, nel ricordo di vercellesi illustri scomparsi. I nomi dei premiati sono top secret e saranno annunciati al Teatro Civico, al momento della consegna dei riconoscimenti.
Per quanto riguarda invece i vercellesi illustri intestatari dei premi, autentici “giganti” nei rispettivi campi di azione (cultura, arte, sport, imprenditoria, assistenza spirituale e materiale). Si tratta di Francesco Leale, Giovanni Barberis (per tanti anni tra i presentatori della serata), Angelo Gilardino, Ferruccio Mairino, Ugo Ferrante e Giovanni Pirovano, don Luigi Longhi e Pino De Maria.
Quindi musica, tanta musica, folk e non solo folk. Si esibiranno i “Gara 00” (Giuseppe Garavana, Manuel Boschetti e Raffaele Matteucci), i “Graceland” (Carlo Olmo, Giorgio De Martini, Enrico Bricco e Diego Cavallone), i “Farin-a dal nos sac” (Flavio Menin, Luciano Brera, Giuseppe Garofalo, Roberto Zarino, Andrea Marchese, Giorgio Mignone e Piercarlo Quacchio), il chitarrista classico Tommaso Casaliggi, i “Musica Italiana” (Tano Palumbo, Giuseppe Garavana, Gabriele Franchino e Giuseppe Ferri), i “Costa & The Drunks” (Marco Costantini, Emilio Coppo e Diego Cavallone), Piero Ambrosini e Valter Ganzaroli e Alessandro Geddo e Lele Testa.
Lo spettacolo sarà presentato da Enrico De Maria, Simona Zarino e Alessandro Geddo. Il service è di Dosio Music, le immagini sono a cura di Gianluca Greppi.
L’ingresso è libero, ma nel foyer del Civico saranno raccolte offerte a favore del Comitato di Vercelli della Croce Rossa.