Vince la linea della gradualità sulle riaperture, basato sull'evidenza scientifica: mentre si attende il che il Consiglio del Ministri vari il decreto con le nuove misure, al termine della Cabina di Regia sono emerse alcune indicazioni importanti
COPRIFUOCO - Verrà spostato alle 23 dalla pubblicazione eel decreto. Poi dal 7 giugno alle 24 e, dal 21 giugno, secondo la medesima proposta, ci sarebbe il superamento totale del coprifuoco.
RISTORANTI - Dal 1 giugno i ristoranti e i bar potranno aprire a pranzo e a cena anche al chiuso e torna possibile consumare al banco.
CENTRI COMMERCIALI E MERCATI - Gli esercizi commerciali in mercati e centri commerciali, gallerie e parchi commerciali nelle giornate festive e prefestive riapriranno dal 22 maggio, nel primo weekend successivo al decreto legge Covid.
RICEVIMENTI E CERIMONIE - I matrimoni potranno ripartire dal 15 giugno, ma con il "green pass", e cioè certificazione di vaccinazione o tampone, per i partecipanti.
PALESTRE E PISCINE - Aperture delle palestre il 24 maggio, quella delle piscine al chiuso il 1 luglio. Secondo lO stesso cronoprogramma l'apertura dei parchi tematici sarebbe prevista il 15 giugno.
MANIFESTAZIONI SPORTIVE - La presenza di pubblico, a quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi al termine della cabina di regia, è autorizzata per tutti gli eventi e competizioni sportive dal 1 giugno all'aperto e dal 1 luglio al chiuso nei limiti già fissati (capienza non superiore al 25% di quella massima e comunque non superiore a 1000 persone all'aperto e 500 al chiuso), e non più limitatamente alle competizioni di interesse nazionale.
DISCOTECHE - Le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all'aperto o al chiuso, restano sospese. E' quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi al termine della cabina di regia sul Covid.