/ Politica

Politica | 21 febbraio 2019, 20:44

Decreto sicurezza: siamo sicuri?

INCONTRO ALLA SOMS VENERDì 1 MARZO - TANTE LE SIGLE CHE ORGANIZZANO

Decreto sicurezza: siamo sicuri?

Riceviamo e pubblichiamo.

Decreto sicurezza - Siamo sicuri? 

È il titolo dell’incontro che si terrà Venerdì 1 Marzo alle 21 presso la sala SOMS di via Borgogna 34 a Vercelli.

Quali sono le conseguenze del decreto sicurezza e immigrazione voluto dal ministro Salvini?

E' compatibile con i principi della nostra Costituzione? Come modifica i nostri diritti di cittadini?

Misure come l’istituzione del reato di blocco stradale contrastano con il nostro diritto di manifestare?

Sgomberare le case occupate, e lasciare in mezzo alla strada interi nuclei familiari, favorirà in qualche modo la loro e la nostra sicurezza?

L'accesso al sistema sanitario ed il diritto alla residenza saranno ancora garantiti a tutti i cittadini?

Quanto l’utilizzo del taser ci renderà più sicuri?

I tagli consistenti al sistema di accoglienza come influiranno sulle condizioni degli ospiti e degli operatori delle strutture?

Quali saranno i costi sociali, dopo anni di lavoro che iniziava a dare primi frutti?

Quale futuro per le persone, e saranno tantissime, che contavano sul permesso di soggiorno per motivi umanitari e improvvisamente rischiano di ritrovarsi nel pericoloso cono d’ombra dell’irregolarità/<wbr></wbr>clandestinità? 

A questi e ad altri interrogativi risponderanno: avvocato Luca Mancini e avvocato Gianluca Vitale di Legal Team Italia e A.S.G.I.

Venerdì 1 Marzo alle 21 -  sala SOMS di via Borgogna 34

La cittadinanza è invitata.

Organizzano e invitano:

A.N.P.I. Vercelli - Arci F. Leone - Ass. Togolesi Italia - Caritas Eusebiana - Comitato Antifascista Antirazzista Vercelli - Emergency Onlus Gruppo Vercelli - Legambiente Vercelli - Garante dei Diritti dei Detenuti VC - Noi con Voi Onlus - Verso il Kurdistan Onlus Alessandria - 12 Dicembre Onlus

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore